To top

L’autunno è la stagione in cui lo stile incontra la sostanza. Le temperature si abbassano, i colori si scaldano e le scarpe diventano il punto focale di ogni outfit. Quest’anno, la moda gioca con contrasti intriganti: linee classiche rivisitate con tocchi audaci, materiali lussuosi accostati a dettagli tecnici, e un’irresistibile voglia di sperimentare. Dalle passerelle di Milano alle vie più eleganti delle città europee, le calzature autunnali raccontano un’unica storia: quella di una femminilità consapevole, forte e raffinata.

Mocassini: il ritorno del preppy chic

Il fascino del mocassino non conosce tramonto. Simbolo di un’eleganza senza tempo, per l’autunno 2025 assume nuove sfumature: forme più strutturate, suole chunky e pellami morbidi che ricordano la pelle scamosciata dei college inglesi. Secondo le tendenze segnalate da Vanity Fair e Vogue, il mocassino si impone come la scelta prediletta per le donne che desiderano coniugare comfort e sofisticatezza. Nero, bordeaux e marrone cioccolato restano intramontabili, ma si affacciano anche nuance inedite come il verde salvia e il blu notte. L’abbinamento ideale? Con pantaloni ampi e blazer dal taglio maschile per un’allure da intellettuale contemporanea.

Stivali: il potere della silhouette

Nulla racconta l’autunno come un paio di stivali. Quest’anno dominano le versioni al ginocchio e over-the-knee, perfette per slanciare la figura e donare sicurezza a ogni passo. Le maison più influenti li propongono in pelle lucida o in suede, con tacco quadrato e punta affusolata. Il trend del momento è giocare con texture contrastanti: abiti leggeri in chiffon abbinati a stivali strutturati, oppure gonne in maglia portate con modelli equestri dal fascino deciso. Le tonalità? Classici nero e cuoio, ma anche avorio, cioccolato e un sorprendente grigio perla, tra i preferiti delle fashion insider.

Ballerine: romanticismo moderno

Le ballerine tornano protagoniste, ma con un nuovo spirito. Non più solo simbolo di dolcezza, diventano un manifesto di stile pratico e raffinato. I modelli più amati sono quelli con cinturino sul collo del piede o arricchiti da dettagli gioiello. Le versioni in vernice lucida e quelle in velluto catturano la luce dei pomeriggi autunnali, mentre le stampe animalier aggiungono un pizzico di audacia. Ideali per chi desidera mantenere un’eleganza discreta, le ballerine di stagione si sposano perfettamente con gonne midi e cappotti lunghi, evocando un’eleganza francese mai fuori moda.

Sneakers: l’equilibrio tra comfort e stile

Non esiste guardaroba contemporaneo senza un paio di sneakers d’autore. Le passerelle e gli street look confermano che la tendenza continua a evolversi: la sneaker non è più solo sportiva, ma diventa un accessorio di design. Tra i modelli più amati spiccano le New Balance 530, le Adidas SL72, le Puma Speedcat e le Asics Gel-Kayano, che mixano estetica retrò e performance moderne. Le tonalità di punta sono il bianco panna, il beige sabbia e i pastello polverosi, ma anche il rosso scuro e il verde oliva per chi vuole osare. L’abbinamento vincente? Un cappotto sartoriale e jeans dritti: la sintesi perfetta di comfort urbano e ricercatezza.

Slingback e décolleté: sofisticatezza senza sforzo

Per le occasioni speciali o per chi ama mantenere un tocco femminile anche nel quotidiano, le slingback tornano con forza. Il cinturino sottile dietro il tallone e la forma affusolata regalano equilibrio tra sensualità e rigore. Le versioni più attuali puntano su colori raffinati come il cipria, il panna e il borgogna, spesso impreziositi da finiture metalliche. Le décolleté invece abbracciano tacchi medi e silhouette scultoree: una dichiarazione di eleganza pensata per donne che desiderano sentirsi forti, senza rinunciare alla grazia.

Stivaletti da pioggia: praticità che diventa glam

Le giornate grigie non spaventano più. Gli stivaletti da pioggia, un tempo relegati al solo uso funzionale, conquistano un posto d’onore nel guardaroba autunnale. I nuovi modelli abbinano la praticità della gomma impermeabile a dettagli moda come fibbie dorate, suole spesse e colori vibranti. I più di tendenza sono nei toni del verde oliva, del blu navy e del bordeaux, ma non mancano versioni in beige latte e nero lucido. Abbinati a un trench classico o a una maxi-scarf, trasformano anche il giorno più uggioso in un’occasione di stile.

Texani e ankle boots: l’anima ribelle della stagione

Le influenze western continuano a farsi sentire. Gli ankle boots con taglio texano, decorati da cuciture e punte metalliche, aggiungono un tocco di grinta anche agli outfit più romantici. Perfetti con jeans cropped o abiti in maglia, incarnano quella libertà un po’ selvaggia che il fashion system ama riscoprire. Le varianti in pelle scamosciata color sabbia e cioccolato dominano le passerelle, ma emergono anche modelli in vernice nera o in bianco ottico per chi ama stupire.

Tra tendenza e personalità

Le calzature dell’autunno 2025 invitano a sperimentare. Non c’è un solo modo di interpretare la moda: ogni scarpa diventa un frammento di personalità. I designer celebrano l’individualità, mescolando nostalgia e innovazione, comfort e teatralità. Per la donna sopra i trent’anni, che conosce il valore della qualità e la potenza di un dettaglio ben scelto, questo autunno è un terreno fertile per raccontarsi attraverso le scarpe che indossa. Che si tratti di un paio di sneakers candide, di stivali al ginocchio o di mocassini lucidi, ciò che conta è sentirsi autentiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sara Falciani