Lucrezia Borgia rappresenta sicuramente una delle figure più affascinanti e, nello stesso tempo inquietanti, del Rinascimento.
Spesso al centro di giochi di potere, intrighi di corte e strategie segrete poste in essere dalla sua ingombrante famiglia d'origine, i Borgia, viene sovente descritta come una donna molto maliziosa, o per meglio dire, incline ai piaceri carnali, libera da qualsiasi pudore tipico del tempo e nello stesso tempo spietata, calcolatrice ed assettata di potere come suo padre, Papa Alessandro VI e suo fratello Cesare, conosciuto anche come il Valentino.
In realtà uno studio più attento della sua figura porta invece a rivalutare Lucrezia che, sotto molti punti di vista, per la sua bellezza, intelligenza e cultura fu spesso usata dai suoi più stretti famigliari...
Continue reading
0 Comments